Learning Paths - Tante Vie Per Imparare

Abilita' di studio

 

 

Contributi teorico-metodologiciStrategie di lettura di baseLa struttura di un libro di testoLa lettura per lo studio (italiano)     La lettura per lo studio (inglese)Mappe e diagrammi (inglese)Mappe e diagrammi (italiano)Consultazione e documentazioneUso del dizionario (inglese)Uso del dizionario (italiano)Questionario strategie (inglese)

Strategie per imparare

Attivita' ed esercizi alla scoperta di un metodo di studio personale

Questo testo raccoglie la maggior parte delle attivita' elencate in questa pagina

 

 

 

 

CONTRIBUTI TEORICO-METODOLOGICI

 

"Posso fare copia-incolla?" Il plagio nella scrittura ai tempi di Internet

(Lingua e Nuova Didattica, Anno XLVI, No. 4, 2017)

Partendo da alcuni dati che mettono in evidenza la diffusione e la gravità del fenomeno, particolarmente nell’utilizzo di informazioni presenti in Internet, si illustrano le convinzioni e gli atteggiamenti degli studenti nei confronti della scrittura per lo studio, allo scopo di individuare le ragioni per cui gli studenti ricorrono al plagio. Si esaminano poi le possibilità di prevenzione del fenomeno, che consistono non soltanto nel dotare docenti e istituzioni di strumenti di rilevazione di eventuali plagi, ma soprattutto nell’adottare una prospettiva pedagogica, che, mentre rende gli studenti consapevoli delle dimensioni etiche coinvolte, li aiuta soprattutto a maturare abilità di studio e di ricerca, insieme ad adeguate convinzioni e atteggiamenti al riguardo.

Le abilita' di studio: una prospettiva transdisciplinare

(Lingua e Nuova Didattica, Anno XVII, No. 3, 1988)

Le abilita' di studio costituiscono un elemento importante per l'autonomia dello studente. Propongo questo articolo di qualche anno fa perche' mi sembra offrire utili spunti di riflessione e discussione.

 

Rielaborare e sintetizzare prendendo appunti

(Lingua e Nuova Didattica, Anno XIX, No. 3, Dicembre 1990)

"Prendere appunti" e' una delle possibili attivita' finalizzate alla rielaborazione e sintesi di un testo. Le varie fasi di questa attivita' vengono esaminate nel contesto della situazione di lettura per lo studio.

    Torna su

STRATEGIE DI BASE PER UNA LETTURA PIÙ EFFICACE

 Introduzione

 Testi, scopi e strategie di lettura

 Come correggere o migliorare le proprie abitudini visive

 Come sviluppare strategie di previsione

 Come affrontare termini o espressioni sconosciuti o poco chiari

 - Introduzione

 - Sommario dei problemi e delle strategie

 - Strategia n. 1: identificazione di classi grammaticali

 - Strategia n. 2: identificazione di suffissi e prefissi

 - Strategia n. 3: deduzione del significato dal contesto

 - Strategie n. 4/5/6: altri usi del contesto

 - Strategia n. 7: fonti di informazione esterne

 - Riepilogo

Come seguire il «filo del discorso»

 - L'organizzazione logica di un testo

 - Organizzazione deduttiva e organizzazione induttiva

 - I «segnali linguistici» 1: Segnali di organizzazione del testo

 - I «segnali linguistici» 2: Segnali di relazioni logiche

 - Inferenze: presupposizioni e implicazioni

 Verifica finale

Soluzioni degli esercizi e commenti

Tutto il modulo in un unico file

    Torna su

LA STRUTTURA DI UN LIBRO DI TESTO

  Introduzione

 L'articolazione di un libro di testo

 Indici generali ed analitici

 Verifica finale

 

Soluzioni degli esercizi e commenti


Tutto il modulo in un unico file



                                                                                             Torna su

LA LETTURA PER LO STUDIO (ITALIANO)

STRATEGIE DI LETTURA PER LO STUDIO (1): ORIENTARSI NEL TESTO

  Introduzione

 Le fasi della lettura-studio

 - Un paio di avvertenze importanti prima di cominciare

 La lettura anticipatoria-orientativa

 - Le caratteristiche tipografiche di un testo

 - Le domande prima della lettura

 - Uso dei titoli

 - Uso dei paragrafi e delle frasi iniziali e finali

 - Riepilogo

La lettura intensiva

 - Parole e frasi-chiave

 - L'organizzazione di un testo

 - Le domande durante la lettura

 

Soluzioni degli esercizi e commenti

 

Tutto il modulo in un unico file

                                                                                                                      Torna su

 STRATEGIE DI LETTURA PER LO STUDIO (2): RIELABORARE E RIVEDERE

  Sommario delle strategie

 Come riconoscere le sequenze di informazioni

 Come distinguere tipi e livelli di informazioni

  - Introduzione

 - Categorie ed elementi

 - Strutture e componenti

 - Processi e stadi; cause e conseguenze

 - Fatti e opinioni; tesi e argomentazioni

Come selezionare le informazioni

 - Criteri di selezione

 - Modalità di evidenziazione

 

 Come riorganizzare le informazioni

 Come attuare strategie di revisione

 - Perché è utile una revisione sistematica?

 - Come realizzare la revisione

 - Le «mappe mentali»

 Verifica finale

 

Soluzioni degli esercizi e commenti

 

Tutto il modulo in un unico file

 

                                                                                                                       Torna su

LA LETTURA PER LO STUDIO (INGLESE INTERMEDIO)

TEXT PROCESSING STRATEGIES

1 - Identifying reading purposes and reading strategies
2 - Predicting
3 - Previewing; anticipating

4 - Monitoring text cohesion

5 - Monitoring text coherence, recognizing text types and discourse organization
6 - Making a synthesis (1): identifying text sequences; recognizing types and levels of information
7 - Making a synthesis (2): recognizing types and levels of information
8 - Making a synthesis (3): deciding criteria for selection; deleting and unifying information

Exercise key

     Torna su

 

PRENDERE APPUNTI (INGLESE)

Come prendere e utilizzare appunti

A - Introduzione
B - Come selezionare e classificare le informazioni
C - Come organizzare le informazioni
D - Come distinguere le informazioni principali da quelle secondarie
E - Come evidenziare categorie ed esempi
F - Come evidenziare l'ordine logico di fatti e idee
G - Come evidenziare alternative
H - Come evidenziare vantaggi e svantaggi


I - Come evidenziare procedimenti
J - Riepilogo
K - Come evidenziare cifre e date
L - Simboli e abbreviazioni
M - Quanto sono utili i tuoi appunti?


Chiave degli esercizi
                                                                                                                 Torna su


TECNICHE E STRUMENTI PER PRENDERE APPUNTI (ITALIANO)

  Introduzione

 Accorgimenti grafici e visivi

 Uso di simboli

 Uso di abbreviazioni e sigle

 Omettere parole e condensare frasi

Lo «stile nominale»

 

 Le cronologie

 Verifica finale

Soluzioni degli esercizi e commenti

Tutto il modulo in un unico file

                                                                                                                  Torna su

MAPPE, TABELLE, GRAFICI E DIAGRAMMI (INGLESE)

A - City plans
B - Road maps
C - Geographical maps (1)
D - Geographical maps (2)
E - Geographical maps (3)
F - Weather maps and charts

G - Climatic maps and tables
H - Weather graphs
I - More graphs
J - Statistical tables, charts and graphs

Chiave degli esercizi

                                                                                          Torna su

LETTURA E COSTRUZIONE DI TABELLE, GRAFICI E DIAGRAMMI (ITALIANO)

  Introduzione

 Tabelle

 Diagrammi

Istogrammi

Areogrammi

 

 Soluzioni degli esercizi e commenti

Tutto il modulo in un unico file

 

 

Torna su

STRATEGIE DI DOCUMENTAZIONE E CONSULTAZIONE

  Introduzione

 Come selezionare le fonti di informazioni

 Bibliografie

 Uso di una biblioteca

 - Il sistema classificatorio Dewey

 - Le schede bibliografiche

 Atlanti geografici

 

Atlanti storici

 Enciclopedie e manuali

 Verifica finale

Soluzioni degli esercizi e commenti

Tutto il modulo in un unico file

   Torna su

USO DEL DIZIONARIO (INGLESE) - ALTERNATIVA 1

Quando e come utilizzare in dizionario

Parte prima: Come evitare di ricorrere al dizionario

  • A - Introduzione
  • B - Come dedurre il significato di parole sconosciute
  • C - Formazione delle parole: prefissi e suffissi
  • D - Identificazione delle parti del discorso
  • E - Deduzione del significato dal contesto
  • F - Selezione delle parole sconosciute
  • G - Riepilogo

Parte seconda: Come utilizzare un dizionario

  • H - Introduzione
  • I - Informazioni ricavabili da un dizionario
  • J - Come abituarsi alla ricerca veloce
  • K - Controllo dell'ortografia

 

  • L - Presentazione grafica delle voci di un dizionario
  • M - Limiti d'uso delle parole
  • N - Parole composte ed espressioni idiomatiche
  • O - "Falsi amici"
  • P - Simboli, sigle ed abbreviazioni
  • Q - Pronuncia delle parole
  • R - Come risalire da una parola alla voce di dizionario
  • S - Come selezionare la voce e l'accezione più appropriate
  • T - Riepilogo
  • U - Altre informazioni ricavabili da un dizionario
  • V - Questionario finale
  • W - Project work

 

Chiave degli esercizi

    Torna su

USO DEL DIZIONARIO (INGLESE) - ALTERNATIVA 2

  • L'ordine alfabetico e la ricerca veloce
  • Voci e accezioni
  • Come risalire da una parola alla voce di dizionario
  • Come selezionare voci e accezioni
  • Limiti d'uso delle parole

    Torna su

USO DEL DIZIONARIO (ITALIANO)

  Introduzione

  Informazioni ricavabili da un dizionario

 - Informazioni fondamentali

 - Informazioni supplementari

 Come abituarsi alla ricerca veloce

 Come risalire da una parola alla voce di dizionario

 Presentazione tipografica delle voci

 Come selezionare la voce e l'accezione più appropriate

  Limiti d'uso delle parole

 - Stile «standard», familiare, letterario

 - Senso letterale e senso figurato

 - Linguaggi settoriali

 - Sinonimi e contrari

 - Iponimi e sovraordinati

 Informazioni grammaticali

 Controllo della pronuncia e dell'ortografia

 La formazione delle parole e i «prestiti» da altre lingue

 - Prefissi e suffissi

 - Parole composte

 - Famiglie di parole

 - Parole «in prestito»

 Verifica finale

 

 

Soluzioni degli esercizi e commenti

 

Tutto il modulo in un unico file

   Torna su

 

www.learningpaths.org      luciano.mariani@iol.it